Chiesa di Sant’Antonio

Chiesa di Sant'Antonio

Descrizione

Chiesa a navata unica del XVII secolo, probabilmente eretta su un tempio pagano, la Chiesa di Sant’Antonio presenta una pregevole facciata seicentesca in marmo rosso di San Marco impreziosita da fregi, decorazioni e stemmi gentilizi.
I capitelli del portale centrale sono sormontati da un triplice timpano spezzato che ospita, all’interno di una nicchia, la statua in marmo di Sant’Antonio Abate, fondatore del monachesimo orientale, mentre due nicchie laterali più piccole custodiscono le statue dei Santi Pietro e Paolo.
All’interno della Chiesa è possibile ammirare una statua del Crocifisso del XV secolo e una tela di Damiano de Basilio della fine del XVI secolo che raffigura la Madonna tra gli Angeli e, ai suoi piedi, i Santi Bartolomeo, Antonio e Sebastiano.

Modalità di accesso

Accesso libero

Indirizzo

Via Sant'Antonino

Ultimo aggiornamento: 17/10/2023, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri