Il Kottabos

Kottabos

Il kottabos è un monumento ludico costituito da una lunga asta, interrotta da un largo disco a metà dell’altezza, la cui sommità era completata da una figurina che sosteneva in equilibrio un secondo disco più piccolo.
I concorrenti dovevano lanciare del vino contenuto in una coppa verso il disco posto in alto, in bilico, cercando di farlo cadere su quello sottostante.
Le regole prevedevano che il movimento della mano venisse eseguito a scatto e che l’impugnatura fosse fatta infilando l’indice in uno dei manici, con la base della tazza poggiata sulla parte esterna del polso. Il premio consisteva in una fanciulla, in cibi raffinati, oggetti preziosi, o denaro.
Il gioco si svolgeva durante un pranzo ufficiale o un banchetto nuziale ed i partecipanti erano solo gli uomini perchè alle donne non era permesso sedere a tavola.
Tale monumento è attualmente custodito nel Museo della Cultura e delle Arti Figurative Bizantine e Normanne.

Pagina aggiornata il 07/09/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri