Le case di San Marco d’Alunzio sorgono addossate al monte Rotondo, un colle roccioso dei monti Nebrodi, quasi scavate nella roccia stessa.
Il sottosuolo dell’abitato, così come il territorio circostante è costituito da un particolare marmo ricco di venature, largamente utilizzato per costruzioni, rivestimenti e pavimentazioni.
A partire dagli anni sessanta del secolo scorso, le cave da cui viene estratto il prezioso materiale, hanno portato tanto benessere agli aluntini migliorando le loro condizioni economiche.
Il marmo è di un bel colore rosso con venature bianche o anche grigio-azzurro con venature bianche; viene tutt’ora esportato in tutto il mondo e si pensa che la vena estrattiva del marmo rosso di San Marco sia la stessa che giunge fino a Taormina.
Pagina aggiornata il 05/09/2023