Rimborso delle spese di trasporto studenti universitari

Dettagli della notizia

Rimborso delle spese di trasporto sostenute dagli studenti universitari, idonei alle borse di studio con isee inferiore a 30.000 euro.

Data:

21 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Rimborso delle spese di trasporto sostenute dagli studenti universitari, idonei alle borse di studio con isee inferiore a 30.000 euro, residenti nei comuni che distano oltre 50 chilometri dalle sedi centrali o distaccate degli atenei di palermo, catania, messina ed enna

RICHIAMATO preliminarmente il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni e, in particolare:

- l’articolo 156, comma 2, che stabilisce che le disposizioni di legge relative all’attribuzione di contributi erariali di qualsiasi natura che facciano riferimento alla popolazione, vanno interpretate come concernenti la popolazione residente calcolata alla fine del penultimo anno precedente secondo i dati ISTAT;

- l’art. 158 che prevede l’obbligo di rendicontare i contributi straordinari assegnati da amministrazioni pubbliche ad enti locali;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il comma 14 dell’articolo 2 della legge regionale 16 gennaio 2024 n. 1, il quale dispone, a valere sulle assegnazioni di cui al comma 1 dell’articolo 6 della legge regionale n. 5/2014 e successive modifiche, che è destinata “la somma di 2.500 migliaia di euro ai comuni che distano oltre 50 chilometri dalle sedi centrali o distaccate degli atenei di Palermo, Catania, Messina ed Enna per il rimborso delle spese di trasporto sostenute dagli studenti universitari, idonei alle borse di studio con ISEE inferiore a 30.000 euro, residenti nei medesimi comuni”, prevedendo, altresì, che le predette risorse siano trasferite “ai comuni in quota proporzionale al numero di abitanti” e che “i comuni provvedono all'attuazione della disposizione di cui al presente comma mediante apposito bando”;

VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2, con la quale è stato approvato il bilancio della Regione per il triennio 2024-2026;

VISTO il Decreto Assessoriale n. 619 del 24 dicembre 2024 emanato dall’Assessore regionale per le Autonomie Locali, con il quale è stato approvato il riparto della somma complessiva di 2.500.000,00 di euro sopra richiamata, da assegnare quale contributo regionale, in attuazione del comma 14 dell’art. 2 della legge regionale 16 gennaio 2024 n. 1, ai comuni indicati nella Tabella allegata al citato decreto assessoriale n. 619/2024, secondo gli importi dettagliatamente indicati nella colonna “e” della predetta Tabella, destinato al rimborso delle spese di trasporto sostenute dagli studenti universitari, idonei alle borse di studio con ISEE inferiore a 30.000 euro, residenti nei medesimi comuni;

VISTO il D.D.G. n. 650 del 30/12/2024 del Dirigente Generale della Regione Siciliana - Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, Dipartimento delle Autonomie Locali, Servizio 4 “Trasferimenti regionali agli Enti locali per il finanziamento delle funzioni” e relativa tabella allegata;

Per l’effetto e in ottemperanza a quanto citato in narrativa, si procede all’emanazione del presente Avviso Pubblico finalizzato ad individuare gli studenti universitari residenti nel Comune di S. Marco D’Alunzio, idonei alle borse di studio con ISEE inferiore a 30.000,00, e le relative spese di trasporto sostenute nell’anno 2024.

Per tutto quanto esposto,

SI AVVISANO

 gli studenti universitari che frequentano gli Atenei di Catania, Messina, Palermo ed Enna, residenti nel Comune di S. Marco d’Alunzio, idonei alle borse di studio con ISEE inferiore a 30.000,00, che possono presentare istanza per la richiesta di contributo di cui all’oggetto, vale a dire per il rimborso delle relative spese di trasporto sostenute nell’anno 2024, entro e non oltre le ore 12:00 del 21/03/2025, con le seguenti modalità:

  • Trasmissione istanza a mezzo Pec all’indirizzo: comune.sanmarcodalunzio@pec.it
  • Consegna brevi manu all’Ufficio Protocollo dell’Ente.

All’istanza – da presentare secondo l’apposito modello allegato e contenente la dichiarazione, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante l’importo della spesa sostenuta – è necessario allegare, pena l’esclusione, la seguente documentazione:

  • Attestazione ISEE in corso di validità;
  • Fotocopia del documento di riconoscimento e codice fiscale del richiedente.

Si dà atto che l’effettiva erogazione del contributo è subordinata all’assegnazione delle risorse che saranno trasferite da parte del predetto Assessorato, in correlazione all’apposita graduatoria che, a tal riguardo, verrà opportunamente redatta e trasmessa dall’Ufficio competente.

 Il modello dell’Istanza, al presente allegato, sarà rinvenibile sul sito istituzionale dell’Ente e, altresì, disponibile presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, nonché presso l’U.R.P. del Comune di S. Marco d’Alunzio.

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri