Descrizione
Premessa
Nell’ambito dell’attuazione dell’Intervento n. 4 “Promozione di iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale e sociale” del progetto “Le Vie del Rosmarino”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) – Missione 1: Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura, Componente 3 – Cultura 4.0, Misura 2: Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale, Investimento 2.1 -Attrattività dei borghi storici, Linea di azione B, si promuove la pubblicazione di un avviso di selezione rivolto a soggetti interessati a partecipare ai percorsi di accompagnamento imprenditoriale previsti dall’Intervento in oggetto.
L’Intervento n. 4 è finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo start-up e micro e piccole imprese nei settori del turismo, dell’artigianato locale e dell’agroalimentare, in coerenza con gli obiettivi di rigenerazione socioeconomica dell’Area Interna Nebrodi.
Destinatari
Il presente avviso è rivolto a:
- aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare una nuova attività nei settori sopra indicati;
- imprese già costituite interessate a partecipare a un percorso di rafforzamento, innovazione e rete.
I soggetti devono operare o essere intenzionati a stabilire l’attività nei Comuni che partecipano al progetto,
ovvero sia:
- Alcara Li Fusi (capofila);
- San Marco d’Alunzio.
Oggetto del percorso
I soggetti selezionati avranno accesso gratuito a:
- percorso di formazione imprenditoriale;
- sessioni di formazione mirata;
- attività di co-progettazione e assistenza alla creazione o sviluppo d’impresa;
- eventi di networking e business matching.
Modalità di partecipazione
Per partecipare, gli interessati dovranno inviare entro e non oltre il giorno 12 luglio 2025, all’indirizzo e-mail progetto.rosmarino@eurisnet.it, il Modulo di candidatura (Allegato A) compilato e firmato.
Informazioni e chiarimenti
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare la Società responsabile della realizzazione del progetto all’indirizzo: progetto.rosmarino@eurisnet.it
Tutela dei dati personali
I dati forniti saranno trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.lgs. 196/2003, come modificato dal D.lgs. 101/2018. I dati saranno utilizzati esclusivamente per finalità connesse alla gestione delle attività del progetto, e conservati per il tempo strettamente necessario agli scopi per cui sono raccolti.
giorno 07 luglio 2025 ore 18:00
San Marco d’Alunzio Auditorium “Santa Mariadei Poveri”