Descrizione
Vista:
La circolare interassessoriale n.5 del 22.6.2021
SI RENDE NOTO
che ai sensi del art. 45 della legge di stabilità regionale 2021/2023, n.9 del 15 aprile 2021, sono stabiliti i nuovi termini di presentazione delle istanze per l'accesso al beneficio economico per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all'art.) del D.M. 26.9.2016.
La richiesta va presentata presso il PUA di competenza per territorio o presso il Distretto Socio Sanitario di competenza per territorio nel corso del primo semestre dell'anno e trasmesse entro il 30 giugno o nel corso del secondo semestre e trasmesse entro il 31 dicembre di ogni anno.
Il modello dell'istanza, può essere ritirato presso gli uffici dei servizi sociali del Comune di residenza o scaricato.
l' istanza dovrà essere corredata da:
l) copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale del beneficiario;
2) copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale del richiedente;
ed in busta chiusa:
3) copia con diagnosi del verbale della commissione attestante la disabilità gravissima, ai sensi dell'art.) comma 3 della legge n. 104/92
4) copia del provvedimento che riconosce l'indennità di accompagnamento;
5) ISEE.
A seguito della presentazione della richiesta si provvederà all'accertamento, a cura dell'Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria), della sussistenza delle condizioni di disabilità grave di cui all'art.3 del D.M. 26 seUembre 2016 - Relativamente al primo semestre, entro il 30 settembre e relativamente al secondo semestre, entro il 30 marzo dell'anno successivo.
Saranno escluse le istanze non corredate dai certificati sopra indicati.