Descrizione
Manifestazione di interesse per il cofinanziamento per la realizzazione di un'area attrezzata per la sosta camper da realizzare nel comune di San Marco d' Alunzio, località badia grande.
- INFORMAZIONI GENERALI
Premesso che:
il Comune di San Marco D' Alunzio intende partecipare all'avviso pubblico del Ministero del Turismo avente ad
oggetto, "Disposizioni applicative per l'erogazione delle risorse di cui all'articolo 1-bis del decreto-legge 12 settembre 2023, n. 121, convertito con modificazioni dalla legge 6 novembre 2023, n. 155, per lo sviluppo del turismo di prossimità, all'aria aperta ed ecosostenibile, per l'abbattimento delle emissioni atmosferiche, per la realizzazione di interventi finalizzati alla creazione e .alla riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici e alla valorizzazione del turismo all'aria aperta"; - Secondo l'art.2 comma 3 del bando sopra citato "I Comuni beneficiari sono tenuti ad assumere con delibera di Giunta comunale l'impegno a sottoscrivere accordi di partenariato pubblico-privato e/o di concessione con privati per la gestione dei servizi connessi alla fruizione dell 'area attrezzata di sosta o delle aree attrezzate di sosta, nel rispetto della disciplina prevista dal libro IV del d.lgs. n. 3612023 e secondo le procedure a questi applicabili. Tali accordi di partenariato pubblico-privato di tipo contrattuale devono avere una durata congrua con le finalità e gli obiettivi della proposta progettuale, nonché del presente bando, in ogni caso non inferiore a 10 anni e in essi è imprescindibile che sia garantita la conservazione dell'equilibrio economico-finanziario, intendendosi per tale la contemporanea presenza delle condizioni di convenienza economica e sostenibilità finanziaria dell'operazione, attraverso uno schema di conto economico che dettagli la contemporanea presenza delle condizioni di convenienza economica e sostenibilità finanziaria in funzione del numero di piazzole e di aree previste e del!' effettivo tasso di occupazione atteso nel corso dell 'anno. I soggetti che gestiranno le aree di sosta, compatibilmente con le previsioni normative applicabili nella Regione o Provincia autonoma in cui sarà sita l'area, devono richiedere al Ministero del Turismo il Codice Identificativo Nazionale (CIN) di cui all'art. art. 13-ter del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito con modificazioni dalla L. 15 dicembre 2023, n. 191. "
- Per quanto sopra:
Il comune di San Marco d' Alunzio, al fine di verificare la possibilità a partecipare al bando che prevede un cofinanziamento del 20%, ricerca attraverso la pubblicazione del presente avviso, l'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici, che cofinanzino la realizzazione dell'area camper. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per consentire la partecipazione del maggior numero di operatori economici potenzialmente interessati e non è in alcun modo vincolante per l'Amministrazione Comunale. La pubblicazione del presente avviso, la ricezione della domanda di partecipazione e tutte le successive fasi della gara non comportano per l'Ente alcun obbligo nei confronti dei soggetti interessati, né, per questi ultimi, alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte del Comune. Il Comune si riserva altresì di non dare seguito all'indizione della successiva procedura, nonché la possibilità di annullare, modificare, sospendere o interrompere la gara, qualunque sia il grado di avanzamento della stessa e a suo insindacabile giudizio, senza che i partecipanti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura.
- CORRESPONSIONE AL COFINANZIAMENTO
Il Comune di San Marco d' Alunzio a compensazione del cofinanziamento si impegna a dare in concessione l'area camper che si realizzerà in località Badia. L'area sosta camper che si prevede di realizzare avrà una superficie di circa mq. l .000 con n. 6 piazzole. Sarà prevista una piazzola comune per lo scarico reflui. Si prevede il rifornimento acqua potabile, scarico acque "chiare" e acque scure", rifornimento idrico e scarico reflui presso area "camper service", allacciamento alla rete elettrica in piazzola.
Per il pagamento della sosta nel periodo è prevista l'installazione di un parcometro, del tipo autoalimentato ad energia solare (mediante pannello fotovoltaico installato sulla parte superiore). Inoltre, al fine di video sorvegliare h24 l'area di sosta e, quindi, garantire un adeguato livello di sicurezza per gli utenti del parcheggio, è prevista la realizzazione di un impianto di video-sorveglianza mediante installazione di telecamere da fissare ai pali della pubblica illuminazione che costeggiano l'area di sosta. Per ciò che concerne la recinzione dell'area, si prevede la realizzazione di una recinzione in muratura sormontata da ringhiera. Spetteranno al gestore tutti gli introiti derivanti dall'attività esercitata nell'area in oggetto, compresi gli eventuali introiti pubblicitari e altri ricavi non esplicitamente citati.
- DURATA
La concessione avrà durata minima di dieci anni, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto. La
concessione non potrà essere rinnovata. Su richiesta del Comune, nelle more dello svolgimento della successiva gara, è possibile una proroga tecnica fino ad un massimo di sei mesi alle medesime condizioni in vigore per l'ultimo anno di concessione. Alla data di scadenza il contratto cesserà di avere ogni effetto senza che sia necessaria la comunicazione di disdetta.
- QUOTA DI COFINANZIAMENTO
La quota di cofinanziamento al fine della realizzazione dell'opera sarà presumibilmente pari ad ottantamilaeuro, l'esatto importo sarà desunta del progetto esecutivo.
- SOGGETTI AMMESSI
Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all'articolo 36 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all'art. 80 del Codice. Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell'art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001.
- TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
I soggetti interessati e in possesso dei predetti requisiti dovranno far pervenire, la propria manifestazione di Interesse, entro e non oltre le ore 12:00 del 09101 /2025. Saranno considerate prodotte in tem po utile le domande che perverranno tramite pec all ' indirizzo: comune.sanrnarcodalunzio@pec.it
Il recapito tempestivo della PEC rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione entro il suddetto termine perentorio.
Ove l'operatore economico produca dichiarazioni o documenti non perfettamente coerenti con la richiesta, la stazione appaltante può chiedere ulteriori precisazioni o chiarimenti, fissando un termine perentorio di tre giorni a pena di esclusione. In caso di inutile decorso del termine, si procede all'esclusione del concorrente dalla procedura.
- CHIARIMENTI E QUESITI
Si individua quale mezzo di comunicazione la posta elettronica certificata:
comune.sanmarcodalunzio@pec.it.
I concorrenti potranno inviare a mezzo PEC richieste di chiarimenti entro e non oltre le ore 12:00 del 07/01/2025.
Potranno altresì visionare il progetto presso l'ufficio tecnico comunale. Le risposte alle richieste di chiarimenti (ove presentate in tempo utile) e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura saranno fornite esclusivamente prima della scadenza del termine per la ricezione delle manifestazioni di interesse.