Attività culturali, sportive e ricreative

L'ufficio si occupa dell'organizzazione delle manifestazioni e della rendicontazione dei contributi.


Competenze

L'Ufficio Attività culturali, sportive e ricreative si occupa di:

  • Ricezione e istruttoria delle istanze di richiesta di erogazione di contributi;
  • Organizzazione di concerti, spettacoli e manifestazioni;
  • Catalogazione dei beni culturali, i rapporti con l'A.P.T., con la Regione Siciliana e con le aziende Autonome di Soggiorno e Turismo;
  • Richieste di finanziamento e le pratiche di rendicontazione dei relativi contributi;
  • Elaborazione di programmi diretti alla promozione dello sport e del turismo;
  • Ricezione e istruttoria di istanze di erogazione contributi alle società sportive;
  • Gestione organizzativa degli impianti sportivi e rapporti con Enti e Società affidatarie degli stessi;
  • Rapporti con le scuole per favorire la pratica sportiva di massa a livello non agonistico, la promozione di adeguate iniziative;
  • Rapporti con le Società sportive;
  • Attività di informazione attraverso lo strumento di comunicazione, con l'obiettivo di essere più vicino a coloro che lavorano sul territorio con e per i giovani ma anche ai giovani stessi;
  • Informazioni su iniziative, seminari, concorsi, bandi e quant'altro riguardi il mondo giovanile in tutte le sue sfaccettature.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Amministrativa

Area Amministrativa

Responsabile

Gabriele Pino

Responsabile amministrativa

Persone

Marinella Priola

Priola Marinella – Personale dell’ufficio Servizi Scolastici, Segretariato Sociale, Interventi assistenziali

Sede principale

Sede comunale

Via Aluntina, 70

Contatti

Attività culturali, sportive e ricreative

Ulteriori informazioni

Lunedì 08:00-14:00
15:00-18:00; Martedì e mercoledì 8:00 14:00; Giovedì 08:00-14:00 15:00-18:00 Venerdì 8:00-14:00

Pagina aggiornata il 05/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri