S. MARCO, S. NICOLA e S. BASILIO MAGNO
Giorno 31 luglio si festeggiano i Santi Patroni Marco e Nicola, nel pomeriggio c'è L'ENTRATA R'ADDAURU e la stessa sera, il simulacro di S.Basilio Magno dalla sua chiesa viene traslato nella chiesa Madre.
Il breve tragitto che separa le due chiese viene percorso in circa due ore perchè S. Basilio fa i viaggi cioè va avanti e indietro in quanto è credenza popolare che durante questo andirivieni, Egli compia i miracoli.
Giorno 2 agosto è la festa di S. Basilio: la vara, ornata di fiori e basilico profumato, viene portata in spalla dai devoti che implorano le grazie gridando: Razii, S.Basili! E chiamamilu cu vera firi! Viva Diu e San Basili! (Grazie S. Basilio! E chiamiamolo con vera fede! Viva Dio e San Basilio!).
La processione che si svolge sotto il solleone, è caratterizzata sempre dai viaggi del Santo e da decine di TORCE portate dai devoti, che precedono e seguono la vara (Le torce sono ceri alti circa un metro ornati di basilico, fiori, nastri e foulard).La sera S.Basilio viene riportato nella sua Chiesa.