

_thumb.jpg)
San Marco d'Alunzio
A San Marco d'Alunzio, antichissimo paese della provincia di Messina, ventidue chiese, quattro musei, quattro biblioteche ed un tempio greco del IV secolo a.C. dedicato ad Ercole, riescono a suscitare un notevole interesse culturale e turistico. In questo antico paese che dall'alto dei suoi 548 metri domina la costa tirrenica da Cefalù a Capo d'Orlando e fino alle isole Eolie, le pietre di marmo rosso San Marco, ci raccontano la storia delle genti e delle civiltà che si sono succedute.
Chiesa San Salvatore
La Chiesa di S. Salvatore fu costruita tra il XVII ed il XVIII secolo. Adiacente al Monastero Benedettino della Badia Grande (fondato dalla regina Margherita di Navarra e dipendente dall'Abazia di Santa Maria di Maniace), è uno dei monumenti più belli del centro aluntino. E' monumentale e ben conservato il frontale del 1713 che si articola in una ricca composizione in marmo locale: due colonne rotonde e due tortili poggianti su piedistalli arricchiti di stemmi gentilizi e sormontate da capitelli
Il Castello
Edificato nel 1061 da Roberto il Guiscardo divenne il centro del nucleo medioevale, che si veniva a costituire nel corso della dominazione Normanna, infatti fu centro amministrativo e di governo. Nel XII secolo, divenne prigione di stato, in cui furono rinchiusi tra gli altri il Vescovo di Agrigento, Gentile ed altri cospiratori contro il cancelliere Etienne de Perche. Nel 1090 divenne sede del governo comitale e nel 1115 municipio.
Newsflash:
DPCM 30/09/2021 "FONDO COMUNI MARGINALI", al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati - Annualità 2021.
In considerazione della concessione di contributi ai Comuni marginali - DPCM 30 settembre 2021, G. U. Serie Generale n. 296 del 14 dicembre 2021 - per il sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati per ciascuno degli anni 2021-2023, con un Fondo di 180 milioni di euro, il Comune di San Marco D'Alunzio, istituisce un contributo a fondo perduto dedicato alle attività previste nel seguente bando secondo le disposizioni riportate nel richiamato DPCM.
Scarica bando
Allegato 1 Istanza attività economiche
Allegato 2 Rendicondazione avvio attività economiche
Allegato 3 Istanza residenza
Allegato 4 Rendicondazione spese di acquisto o ristrutturazione abitazione per trasferimento residenza nel Comune
Â
CAMPAGNA ANTINCENDIO BOSCHIVO ANNO 2022
È fatto assoluto divieto di accendere fuochi dal 01 giugno al 15 ottobre 2022.
Scarica Ordinanza
Pagina 8 di 91
Le Manifestazioni
-
L’ENTRATA R’ADDAURU Tale manifestazione anticamente si svolgeva il 29 luglio presso...
-
S. MARCO, S. NICOLA e S. BASILIO MAGNO Tra le feste celebrate a S. Marco d'Alunzio, una delle più...
- 1
- 2
- 3
- 4