


_thumb.jpg)
San Marco d'Alunzio
A San Marco d’Alunzio, antichissimo paese della provincia di Messina, ventidue chiese, quattro musei, quattro biblioteche ed un tempio greco del IV secolo a.C. dedicato ad Ercole, riescono a suscitare un notevole interesse culturale e turistico. In questo antico paese che dall’alto dei suoi 548 metri domina la costa tirrenica da Cefalù a Capo d’Orlando e fino alle isole Eolie, le pietre di marmo rosso San Marco, ci raccontano la storia delle genti e delle civiltà che si sono succedute.
Chiesa San Salvatore
La Chiesa di S. Salvatore fu costruita tra il XVII ed il XVIII secolo. Adiacente al Monastero Benedettino della Badia Grande (fondato dalla regina Margherita di Navarra e dipendente dall’Abazia di Santa Maria di Maniace), è uno dei monumenti più belli del centro aluntino. E’ monumentale e ben conservato il frontale del 1713 che si articola in una ricca composizione in marmo locale: due colonne rotonde e due tortili poggianti su piedistalli arricchiti di stemmi gentilizi e sormontate da capitelli
Il Tempio di Ercole
Edificato nel IV secolo a.C., doveva essere un tempio in antis, formato dalla cella le cui pareti laterali si prolungavano in avanti a formare il pronao: i muri laterali terminavano in due ante tra le quali si innalzavano due colonne. Nel XVII secolo, la cella viene adottata a Chiesa Madre e dedicata all'Evangelista San Marco. Nella facciata aggiunta successivamente, il portale ha motivi e decorazioni barocche. Oggi esiste la sola cella, zona sacra riservata ai sacerdoti. E' una costruzione in conci di pietra tufacea.
Il Castello
Edificato nel 1061 da Roberto il Guiscardo divenne il centro del nucleo medioevale, che si veniva a costituire nel corso della dominazione Normanna, infatti fu centro amministrativo e di governo. Nel XII secolo, divenne prigione di stato, in cui furono rinchiusi tra gli altri il Vescovo di Agrigento, Gentile ed altri cospiratori contro il cancelliere Etienne de Perche. Nel 1090 divenne sede del governo comitale e nel 1115 municipio.
Newsflash:
- ordine del giorno ...
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL' INCARICO DI REVISORE DEI CO...
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO 23 NOVEMBRE 2015 ...
- RELATIVO AL BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DELL'OFFE...
- COMUNICATO Giorno 2 giugno alle ore 14.15 e in replica alle ore 19....
Progetto “Povertà Ed Emergenza Sociale - Attività Socialmente Utili"
Sarà attivato il progetto “Povertà ed emergenze sociali - attività socialmente utili”, al fine di disincentivare ogni forma di mero assistenzialismo impegnando i soggetti interessati in attività di servizio civico come di seguito descritte:
Pulizia straordinaria delle vie e delle piazze, in particolare dopo momenti di festività cittadina, salvaguardia e manutenzione del verde pubblico.
Che la partecipazione alle suddette attività socialmente utili, non potrà essere configurata come lavoro subordinato, trattandosi di attività volontaria, dietro compenso forfettario di natura non corrispettiva ma esclusivamente assistenziale.
Leggi Tutto
Schemi presentazione domande
Avviso Esplorativo

1. OGGETTO DELL'AVVISO
SI RENDE NOTO che il Comune di San Marco d'Alunzio intende acquisire manifestazioni di interesse finalizzate all'individuazione di disponibilità da parte di operatori economici interessati ad assumere il servizio di igiene urbana nel territorio del Comune di San Marco d'Alunzio per il periodo 02.01.2018- 30.06.2018 e conferimento a discarica autorizzata da affidare con ordinanza contingibile ed materia di igiene pubblica ex artt.50 e 54 del D.Lgs.vo n.267/2000. L'indagine conoscitiva di che trattasi è finalizzata, esclusivamente, ad acqUISIre manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di un maggior numero di operatori interessati per l'affidamento del servizio, pertanto, con la medesima, non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale. Continua a leggere
Preventivo di spesa servizio di igiene urbana nel territorio del Comune di San Marco d'Alunzio e conferimento a discarica autorizzata
Relazione Tecnica
Allegato A) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Allegato B) - Dichiarazione sostitutiva comprovante l'assenza delle condizioni di esclusione di cui all'art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50
Modello di dichiarazione resa ai sensi del protocollo di legalità e della circolare n° 593 del 31/01/2006 dell'assessore regionale LL.PP.
SI RENDE NOTO che il Comune di San Marco d'Alunzio intende acquisire manifestazioni di interesse finalizzate all'individuazione di disponibilità da parte di operatori economici interessati ad assumere il servizio di igiene urbana nel territorio del Comune di San Marco d'Alunzio per il periodo 02.01.2018- 30.06.2018 e conferimento a discarica autorizzata da affidare con ordinanza contingibile ed materia di igiene pubblica ex artt.50 e 54 del D.Lgs.vo n.267/2000. L'indagine conoscitiva di che trattasi è finalizzata, esclusivamente, ad acqUISIre manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di un maggior numero di operatori interessati per l'affidamento del servizio, pertanto, con la medesima, non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale. Continua a leggere
Preventivo di spesa servizio di igiene urbana nel territorio del Comune di San Marco d'Alunzio e conferimento a discarica autorizzata
Relazione Tecnica
Allegato A) Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Allegato B) - Dichiarazione sostitutiva comprovante l'assenza delle condizioni di esclusione di cui all'art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50
Modello di dichiarazione resa ai sensi del protocollo di legalità e della circolare n° 593 del 31/01/2006 dell'assessore regionale LL.PP.
Avviso
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione - PTPC 2018-2020 comprensivo del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità del Comune di San Marco d'Alunzio.
Questa Amministrazione, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile Anticorruzione, deve approvare entro il 31/01/2018 il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) 2018-2020, contenente anche il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità. Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), approvato dall'Autorità nazionale anticorruzione, prevede che le amministrazioni, al fine di disegnare un'efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell'elaborazione/aggiornamento del proprio Piano.
Leggi Tutto
Disposizioni in materia di assistenza a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
La Regione Sicilia attraverso il Decreto Assessoriale 16 ottobre 2017 n.2727/S5 ha definito i tempi e le modalità per la presentazione delle domande di adesione al Progetto “DOPO DI NOI” da parte degli utenti con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Bando Progetto
Allegato 1 Domanda Interventi Strutturali
Allegato 2 Domanda Interventi Gestionali
Pagina 5 di 48
Le Manifestazioni
-
L’ENTRATA R’ADDAURU Tale manifestazione anticamente si svolgeva il 29 luglio presso...
-
S. MARCO, S. NICOLA e S. BASILIO MAGNO Tra le feste celebrate a S. Marco d’Alunzio, una delle più...
- 1
- 2
- 3
- 4