Giovedì, Giugno 01, 2023
   
Text Size

Motore di Ricerca

image image image
San Marco d'Alunzio A San Marco d'Alunzio, antichissimo paese della provincia di Messina, ventidue chiese, quattro musei, quattro biblioteche ed un tempio greco del IV secolo a.C. dedicato ad Ercole, riescono a suscitare un notevole interesse culturale e turistico. In questo antico paese che dall'alto dei suoi 548 metri domina la costa tirrenica da Cefalù a Capo d'Orlando e fino alle isole Eolie, le pietre di marmo rosso San Marco, ci raccontano la storia delle genti e delle civiltà  che si sono succedute.
Chiesa San Salvatore La Chiesa di S. Salvatore fu costruita tra il XVII ed il XVIII secolo. Adiacente al Monastero Benedettino della Badia Grande (fondato dalla regina Margherita di Navarra e dipendente dall'Abazia di Santa Maria di Maniace), è uno dei monumenti più belli del centro aluntino. E' monumentale e ben conservato il frontale del 1713 che si articola in una ricca composizione in marmo locale: due colonne rotonde e due tortili poggianti su piedistalli arricchiti di stemmi gentilizi e sormontate da capitelli
Il Castello Edificato nel 1061 da Roberto il Guiscardo divenne il centro del nucleo medioevale, che si veniva a costituire nel corso della dominazione Normanna, infatti fu centro amministrativo e di governo. Nel XII secolo, divenne prigione di stato, in cui furono rinchiusi tra gli altri il Vescovo di Agrigento, Gentile ed altri cospiratori contro il cancelliere Etienne de Perche. Nel 1090 divenne sede del governo comitale e nel 1115 municipio.
   

Avviso costituzione Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n.18 del 27.04.2023 è stato approvato il Regolamento Comunale per la Protezione Civile ed il relativo allegato A) Regolamento Comunale di Volontari di Protezione Civile. Questo Ente intende procedere alla costituzione di un G.C.V.P.C.  Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, chiunque intenda farne parte può inoltrare istanza al Sindaco compilando il presente modulo.












   

Avviso concessione fida pascolo di terreni demaniali soggetti ad uso civico anno 2023.

alt

Si porta a conoscenza che è stato pubblicato all'Albo Pretorio on line del Comune il Bando relativo alla concessione fida pascolo di terreni demaniali soggetti ad uso civico anno 2023. Gli interessati potranno avanzare istanza al protocollo dell'Ente entro il 11.05.2023 ORE 14:00.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Tecnico del Comune.

Bando
Modulo richiesta












 
   

Nuovo termine utile per la presentazione istanza di rinnovo classifica quinquennale 2022 2026 delle strutture ricettive

altAvviso relativo alla nuova scadenza (31 maggio 2023) per la presentazione delle istanza e della relativa documentazione prescritta per il rinnovo Classifica quinquennale delle strutture ricettive operanti nei comuni del territorio della Città  Metropolitana di Messina periodo 2022- 2026.  Leggi tutto















   
   

AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DEGLI IMMOBILI COMUNALI SITI NEL CENTRO STORICO DA ADIBIRE A RICETTIVITA' TURISTICA

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE LETTERA DI INVITO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE









   

Pagina 1 di 91

Le Manifestazioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
PRIVACY                   NOTE LEGALI                      DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA'